In questo corso apprenderai le metodologie per georeferenziare dati geografici di tipo vettoriale e raster.
Le competenze apprese in questo corso sono fondamentali per la tua carriera professionale e ti aiuteranno ad aumentare produttività e competitività .
La georeferenziazione infatti è un passo fondamentale per tutte le analisi del settore GIS Science! Non basta saper premere un tasto per georeferenziare correttamente un dato cartografico, ma è necessario acquisire preventivamente un minimo di nozioni teoriche.
In questo corso, prima di passare all'ampia parte pratica, è presente un'altrettanto ampia parte teorica introduttiva che ti farà comprendere le differenze tra Geoide ed Ellissoide, conoscerai alcune delle proiezioni cartografiche più usate e ti sarà chiarito il concetto di DATUM. Avrai la possibilità di comprendere la differenza che c'è tra un vettore ed un raster e vedrai come è possibile georeferenziare questa tipologia di dati.
Il corso si conclude con una esercitazione pratica che ti servirà a mettere alla prova le conoscenze che hai acquisito.
Il corso è strutturato in queste sezioni:
- La Geodesia
- I sistemi di riferimento
- Vettori e raster
- Georeferenziazione di un vettore
- Georeferenziazione di un raster
- Esercitazione finale di riepilogo
Durante il corso rilascerò sia le slide che il materiale usato nelle varie lezioni ed ovviamente i file che serviranno per l'esercitazione finale.
Grazie all'introduzione teorica, sarai in grado di georeferenziare un dato geografico con qualunque software!
Il software utilizzato per questo corso è QGIS nella versione 3.x, oramai diventato uno dei migliori software in ambito GIS. QGIS è sviluppato da un decennio, è in continuo aggiornamento, ha un'ampia platea di utilizzatori e tantissimi forum di supporto. E' usato da tantissime realtà pubbliche ma anche private. La Regione Toscana, ad esempio, anche nell'ottica del rispetto del Codice dell'Amministrazione Digitale(D.L. n.82, 7 marzo 2005), rilascia i dati cartografici sotto forma di progetto QGIS.
Conoscenze propedeutiche:
- saper usare un computer
- Ti verrà insegnato a georeferenziare correttamente il dato vettoriale(shape file, geopackage, geojson) ed il dato raster